Vedere con l’udito: Il segreto di Daredevil
Foto di Anemone123 da Pixabay La storia di Daredevil racconta di un uomo che, dopo essere diventato cieco per colpa di un incidente durante l’adolescenza, diventa un supereroe imparando a vedere il mondo attraverso i suoni, usando quindi l’udito al posto della vista. L’idea che l’udito permetta di vedere il mondo con la stessa efficacia della vista si ritrova nella saggezza popolare secondo la quale “quando si perde un senso, gli altri sensi si rafforzano”. Ma quanto sono davvero lontane queste idee dalla realtà? È possibile diventare un supereroe anche in presenza di una disabilità, o addirittura proprio grazie a una disabilità? Recenti scoperte nell’ambito delle neuroscienze ci aiutano a rispondere a queste domande. Nel cervello ci sono aree dedicate all’elaborazione sensoriale, cioè all’analisi delle informazioni che ci arrivano dall’ambiente attraverso gli organi di senso. Queste aree sono specifiche per ogni modalità sensoriale, si occupano cioè di analizzare le informazioni